Article ID Journal Published Year Pages File Type
2616346 EMC - Medicina Riabilitativa 2009 10 Pages PDF
Abstract
Le turbe del circolo di ritorno sono in rapporto con un deficit del sistema venoso e/o linfatico che all'inizio comporta la comparsa di edemi di tipo variabile. Le caratteristiche cliniche sono gli elementi essenziali dell'analisi preliminare al trattamento che il rieducatore deve realizzare. Riconoscere le differenti forme cliniche consente di stabilire un protocollo di trattamento specifico per ogni paziente. I principi della rieducazione si basano sull'utilizzazione del drenaggio manuale, della pressoterapia e dei bendaggi. Le modalità della loro applicazione vengono adattate a ogni singolo caso e sono riconsiderate con la decongestione dell'edema. Il mantenimento della decongestione è garantito da una calza o da un manicotto. Le ulcere varicose sono una complicanza dell'insufficienza venosa cronica. Sono anch'esse oggetto di una rieducazione che consente la loro chiusura. La prevenzione della comparsa o dell'aggravamento delle turbe circolatorie è di competenza del rieducatore.
Keywords
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Orthopedics, Sports Medicine and Rehabilitation
Authors
, , ,