Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
2616417 | EMC - Medicina Riabilitativa | 2008 | 16 Pages |
Abstract
Questo articolo intende mettere in ordine i bilanci muscolari secondo i concetti della Classificazione internazionale del funzionamento, dell'handicap e della salute (CIF). Dopo una breve storia, vengono dettagliati i sei elementi che la compongono. Questi sei elementi vengono raggruppati in tre entità : la persona, i fattori ambientali e la partecipazione. Vengono trattate le connessioni di ogni attività con i bilanci muscolari. Ne scaturisce una metodologia della scelta del bilancio muscolare a seconda dell'atto motorio, della persona e delle strutture da testare. Viene proposto lo svolgimento tipo di una valutazione. La seconda parte mostra alcuni esempi di bilancio della funzione e dell'attività di forza (isocinetica e isometrica), di velocità (isoinerziale e pliometrica) e di endurance.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Orthopedics, Sports Medicine and Rehabilitation
Authors
R. (Directeur de soins en rééducation), J.-L. (Ergothérapeute, docteur en anthropologie),