Article ID Journal Published Year Pages File Type
2617351 EMC - Medicina Riabilitativa 2016 12 Pages PDF
Abstract
Con o senza strumenti, autonome o guidate, le tecniche fisioterapiche sono affrontate attraverso lo studio delle loro basi biomeccaniche. Ciò permette al terapista di comprenderne la pertinenza rispetto a un dato obiettivo di fisioterapia, di adattarle ad ogni situazione clinica, ma anche di comprenderne i limiti. Le tecniche sono raggruppate e presentate in funzione dell'obiettivo terapeutico a loro assegnato: migliorare la ventilazione polmonare, migliorare la forma fisica e la qualità di vita, ridurre la dispnea da sforzo e migliorare il disingombro bronchiale. La loro indicazione è solo raramente menzionata in relazione a una patologia. Viceversa, i loro vantaggi e svantaggi sono soppesati per arricchire la riflessione sul rapporto rischio/beneficio, qualunque sia il contesto, dall'acuto al cronico, dalla rianimazione al domicilio.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Orthopedics, Sports Medicine and Rehabilitation
Authors
, , , , , ,