Article ID Journal Published Year Pages File Type
2617373 EMC - Medicina Riabilitativa 2012 16 Pages PDF
Abstract
La chirurgia funzionale dell'arto o degli arti superiori nel soggetto tetraplegico è oggi una chirurgia ben codificata con procedure e protocolli. Essa è il frutto di un'esperienza di più di 30 anni, che permette di offrire alla grande maggioranza dei soggetti tetraplegici delle prospettive di miglioramento delle loro capacità di prensione. Mira a ristabilire, secondo i bisogni e le risorse muscolari residue, un'estensione dei gomiti, una flessione dorsale dei polsi e un'apertura e una chiusura delle catene digitali. Essa si inserisce in un programma globale di riabilitazione e deve tenere conto dei bisogni e delle aspettative espressi dal paziente. Per raggiungere un risultato soddisfacente, la gestione in rieducazione-riabilitazione deve basarsi su una concertazione medicochirurgica stretta e su un lavoro interdisciplinare che associa tutti gli attori della filiera di cure e di rieducazione (medici, assistenti, cinesiterapisti, ergoterapisti e psicologi). È a questo prezzo che il risultato funzionale può essere all'altezza delle aspettative del soggetto tetraplegico e delle sue esigenze funzionali.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Orthopedics, Sports Medicine and Rehabilitation
Authors
, , , , ,