Article ID Journal Published Year Pages File Type
2617380 EMC - Medicina Riabilitativa 2014 19 Pages PDF
Abstract
La chirurgia delle protesi di ginocchio è una chirurgia in pieno sviluppo da circa un secolo. Le protesi sono molto diversificate e possono sostituire uno o più compartimenti del ginocchio. In tutti i casi, la rieducazione ha un ruolo importante per restituire la mobilità, la stabilità e la funzione al ginocchio. I pazienti si fanno operare per ritrovare una deambulazione senza dolore. In assenza di complicanze immediate o tardive, questo obiettivo è generalmente raggiunto se l'indicazione è stata posta correttamente. In effetti, questa rieducazione è lunga e richiede una buona cooperazione da parte del paziente. Dopo un ricovero postoperatorio molto breve dove la rieducazione è iniziata precocemente, quest'ultima prosegue in continuità assistenziale o in pratica privata. Per ottenere un ginocchio funzionale, è opportuno ritrovare una deambulazione senza zoppia e senza dolore, una flessione di almeno 110° (eccetto per le protesi a cerniera), un blocco attivo del quadricipite e una buona vigilanza dei quattro quadranti del ginocchio.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Orthopedics, Sports Medicine and Rehabilitation
Authors
, , , , , ,