Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
2617414 | EMC - Medicina Riabilitativa | 2010 | 20 Pages |
Abstract
Questo articolo prende in considerazione la riabilitazione per i sintomi del basso tratto urinario (Lower Urinary Tract Symptoms, LUTS). Dall'iniziale approccio all'incontinenza urinaria da sforzo, la terapia riabilitativa si è arricchita nel corso degli ultimi decenni di nuovi strumenti e di evidenza scientifica anche ad alti livelli, sia per tale sintomo, sia per altri relativi alle basse vie urinarie. In questo capitolo viene inizialmente descritta l'anatomia e la fisiologia delle basse vie urinarie e del pavimento pelvico, comprendendo la relazioni funzionali di tipo biomeccanico di quest'ultimo. Successivamente vengono descritti i sintomi secondo la terminologia standardizzata da importanti società scientifiche internazionali. Secondo un processo di ragionamento clinico vengono poi descritti i principi che sottendono all'utilizzo dell'approccio terapeutico in oggetto; vengono quindi esposti gli elementi necessari per la diagnosi e la valutazione funzionale e, infine, vengono descritte le diverse tecniche e strumenti terapeutici riabilitativi disponibili, illustrando i principi che ne permettono l'utilizzo, le indicazioni e controindicazioni per l'utilizzo, l'evidenza scientifica, la modalità di utilizzo.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Orthopedics, Sports Medicine and Rehabilitation
Authors
A. Bortolami,