| Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
|---|---|---|---|---|
| 2617646 | EMC - Medicina Riabilitativa | 2015 | 14 Pages |
Abstract
Anche se riunite sotto una stessa denominazione, le malattie neuromuscolari (MNM) sono così diverse che si può pensare che anche i loro trattamenti siano estremamente diversi. La ricerca genetica e le speranze terapeutiche mostrano chiaramente la vasta gamma di possibili variazioni all'interno di questa entità nosologica. Tuttavia, la gestione attuale, basata sul monitoraggio dei sintomi e sul tentativo di rallentare la loro evoluzione e le sue conseguenze, tende a suscitare un certo consenso professionale relativo ai principi inderogabili e agli obiettivi prioritari. Questo articolo è stato, quindi, costruito con lo scopo di condividere esperienze professionali di varia origine, dei riferimenti mirati e aggiornati e delle prese di posizione sulle priorità da attribuire e sui mezzi da utilizzare nel follow-up rieducativo e chirurgico dei bambini e degli adolescenti. Ciò che va ricordato è la necessità di una diagnosi precoce e precisa, nonché la ripetizione di bilanci e valutazioni affidabili che permettano di seguire l'evoluzione della malattia e di orientare il trattamento caso per caso. Tuttavia, la gestione della funzione cardiorespiratoria e il mantenimento della migliore qualità di vita possibile per il paziente come per le persone a lui vicine sono regole imprescindibili che devono essere seguite sistematicamente. A tal fine, è sviluppata la presentazione di tecniche e attrezzature specifiche volte a rispondere agli obiettivi fissati. Infine, un capitolo è dedicato ai criteri decisionali e ai vari tempi chirurgici, nonché al ruolo della rieducazione in ognuno di essi, in particolare nella cura della colonna vertebrale.
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Orthopedics, Sports Medicine and Rehabilitation
Authors
E. (Masseur-kinésithérapeute, Cadre de Santé, responsable pédagogique à l'Institut de formation en masso-kinésithérapie [IFMK] de La Réunion), M. (Neuro-pédiatre), C. (Masseur-kinésithérapeute), J.-C. (Chirurgien infantile,
