| Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
|---|---|---|---|---|
| 2617684 | EMC - Medicina Riabilitativa | 2015 | 12 Pages |
Abstract
La rieducazione delle paraplegie incomplete presenta un certo numero di punti in comune con quella dei pazienti completi (cfr. articolo 26-460-A-15 dell'EMC). Tuttavia, essa integra altri parametri, come la gestione della spasticità , la rieducazione motoria e sensitiva sottolesionale e il lavoro della rieducazione in piedi e della deambulazione con o senza aiuto tecnico. L'oggetto di questo articolo è di affrontare le particolarità di questa gestione e di proporre degli esercizi rieducativi per questi pazienti, tenendo conto della variabilità delle loro possibilità neuromotorie e dei quadri clinici. Sono affrontate anche la problematica dell'invecchiamento e del reinserimento socioprofessionale e le prospettive future.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Orthopedics, Sports Medicine and Rehabilitation
Authors
B. (Kinésithérapeute cadre, enseignante), S. (Kinésithérapeute), S. (Kinésithérapeute), C. (Kinésithérapeute), F. (Kinésithérapeute), C. (Kinésithérapeute), C. (Praticien hospitalier),
