Article ID Journal Published Year Pages File Type
2617748 EMC - Medicina Riabilitativa 2014 8 Pages PDF
Abstract
Il Processo di produzione della disabilità (PPH) è un modello concettuale ecosistemico, che facilita l'identificazione, la descrizione e la spiegazione delle cause e delle conseguenze delle malattie, dei traumi e di altre lesioni allo sviluppo della persona. Esistono dei legami tra i fenomeni di sviluppo umano e di disabilità, e questo concetto deve essere considerato una questione di diritti umani e non un problema individuale. L'articolo descrive la storia di questo modello concettuale e le tre ipotesi fondamentali del PPH. Le innovazioni di questo modello concettuale hanno contribuito alla nostra comprensione del ruolo dell'ambiente nella comparsa delle situazioni di disabilità. A partire dal PPH sono stati sviluppati vari strumenti, in particolare la Classificazione del Québec: Processo di produzione della disabilità, la Misurazione delle abitudini di vita e la Misurazione della qualità dell'ambiente. Il PPH ha varie applicazioni possibili nei campi della statistica, dell'intervento professionale e clinico, delle politiche sociali e dell'educazione, della promozione dei diritti umani e dell'informazione. La Rete internazionale sul Processo di produzione della disabilità (RIPPH) ha l'obiettivo di sviluppare e di diffondere delle conoscenze legate al PPH e alle sue applicazioni.
Keywords
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Orthopedics, Sports Medicine and Rehabilitation
Authors
, ,