Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
2617779 | EMC - Medicina Riabilitativa | 2013 | 11 Pages |
Abstract
La sfera otorinolaringoiatrica(ORL) è spesso stata trascurata dal mondo della massofisioterapia. La paralisi facciale fa parte di queste patologie spesso abbandonate o che si ritengono secondarie, forse perché sono in minoranza o perché richiedono delle competenze specifiche oppure, forse, anche perché noi le trattiamo più raramente e presentano, quindi, un carattere sconosciuto che ci lascia esitanti. Tuttavia, questa paralisi non deve essere trascurata, in quanto angoscia fortemente i nostri pazienti, soprattutto per il pregiudizio funzionale ed estetico che essa provoca. Alcune conoscenze nella neurofisiopatologia del voto permettono al fisioterapista di fornire le prime cure e, soprattutto, di non trascurare una parte del corpo che è forse la più importante. Le mani del fisioterapista faranno il resto, sostenute, ovviamente, dalle conoscenze e dalle competenze del paziente stesso, che noi dobbiamo educare e, soprattutto, rassicurare.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Orthopedics, Sports Medicine and Rehabilitation
Authors
C. (Cadre de santé kinésithérapeute, coordonnatrice éducation thérapeutique, enseignante),