Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
2617855 | EMC - Medicina Riabilitativa | 2011 | 23 Pages |
Abstract
Questo articolo si basa su un approccio metodologico dell'evidence based practice nonché sui fondamenti teorici riconosciuti dall'Organizzazione mondiale della sanità riguardo all'agopuntura e ad alcune riflessoterapie tra cui l'auricoloterapia. La riflessoterapia è una terapia che riunisce un insieme di tecniche di esame e di cura che rispondono agli stessi meccanismi specifici d'azione. Questo articolo non pretende di essere descrittivo di tutte le tecniche riflesse che si inscrivono nelle riflessoterapie manuali, ma, piuttosto, vuole essere esplicativo. Si tratta di esplicitare i meccanismi d'azione attualmente conosciuti per comprendere meglio, al tempo stesso, la presenza di segni riferiti alla superficie del corpo (zone riflesse) e gli effetti terapeutici locali e generali ottenuti al momento dell'applicazione di stimoli specifici (stimolazioni terapeutiche). Per illustrare questi dati teorici, sono presentati, al termine dell'articolo, alcuni risultati di studi condotti secondo la metodologia dell'evidence based practice.
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Orthopedics, Sports Medicine and Rehabilitation
Authors
H. (Maître assistante Helb-IP),