Article ID Journal Published Year Pages File Type
2617887 EMC - Medicina Riabilitativa 2008 7 Pages PDF
Abstract
La morfologia è lo studio delle forme esterne del corpo umano. lI fisioterapista specialista in riabilitazione deve possedere delle conoscenze molto approfondite in questa disciplina per essere in grado, soprattutto, di formulare una diagnosi cinesiterapica precisa. In questa ottica l'operatore si prende il tempo necessario per prima osservare e poi palpare, perchè la palpazione completa le informazioni date dall'ispezione. Lo studio della morfologia umana non è però utile soltanto agli operatori sanitari. I riferimenti morfologici vengono utilizzati per esempio dai pittori e dagli scultori quando vogliono riprodurre il corpo umano, a riposo come in movimento. L'approccio morfologico è in questo caso soprattutto visivo. Quale che sia l'approccio morfologico utilizzato - visivo e/o palpatorio - la conoscenza dell'anatomia e della fisiologia resta, in tutte queste discipline, un prerequisito ineludibile. Tra tutti i mezzi di investigazione attuali, peraltro molto sofisticati, utilizzati in medicina, nessuno sostituisce la mano dell'uomo. L'osservazione e la palpazione restano e resteranno sempre gesti essenziali per qualsiasi esame clinico.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Orthopedics, Sports Medicine and Rehabilitation
Authors
, , , , , ,