Article ID Journal Published Year Pages File Type
2756865 EMC - Anestesia-Rianimazione 2014 15 Pages PDF
Abstract
Le tecniche di anestesia locale e locoregionale della parete addominale e del perineo consentono una gestione terapeutica multimodale del dolore postoperatorio. Combinate a tecniche chirurgiche mini-invasive, esse facilitano la convalescenza e limitano la cronicizzazione dei dolori. La sicurezza in materia di somministrazione degli anestetici locali passa per la conoscenza dei loro effetti secondari, in particolare tossici. La quantità di anestetico locale somministrata è adeguata al peso, evitando delle dosi cumulative vicine alle dosi tossiche (reiniezioni o procedura anestetica a livello di diversi siti). È raccomandato l'utilizzo di aghi a ugnatura breve. Questi blocchi, a eccezione del blocco pudendo, sono dei blocchi sensitivi comunemente denominati infiltrazioni, non accessibili alla neurostimolazione. Classicamente, un'iniezione preoperatoria unica fornisce un'eccellente analgesia postoperatoria di diverse ore. È possibile, a livello addominale, posizionare un catetere sottoaponeurotico per prolungare l'analgesia per parecchi giorni.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Anesthesiology and Pain Medicine
Authors
, , , , ,