Article ID Journal Published Year Pages File Type
2756880 EMC - Anestesia-Rianimazione 2014 7 Pages PDF
Abstract
La sindrome di Guillain-Barré è la prima causa di paralisi acuta estensiva nei paesi industrializzati dopo la scomparsa della poliomielite. La sua diagnosi resta essenzialmente clinica. Dal momento che la malattia è evolutiva, un esame neurologico preciso e ripetuto permette, il più delle volte, di confermare la diagnosi e di giudicare l'evolutività e la potenziale gravità. Gli esami complementari sono utili soprattutto per escludere un'altra patologia, in particolare una meningoradicolite attraverso la puntura lombare e una lesione midollare attraverso una risonanza magnetica (RM). Un elemento essenziale della gestione è l'identificazione dei pazienti a rischio di sviluppare un'insufficienza respiratoria acuta. L'altro risvolto terapeutico è la scelta terapeutica tra gli scambi plasmatici e le immunoglobuline endovenose.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Anesthesiology and Pain Medicine
Authors
, , ,