Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
2756882 | EMC - Anestesia-Rianimazione | 2014 | 11 Pages |
Abstract
I farmaci derivati dal plasma (FDP) sono delle proteine terapeutiche indicate come trattamento sostitutivo di deficit quantitativi o qualitativi, costituzionali o acquisiti in proteine essenziali. Questi prodotti sono preparati industrialmente a partire dal plasma umano secondo un procedimento di alta tecnologia, il frazionamento plasmatico, garantendo la loro efficacia e una sicurezza massimale nei confronti del rischio infettivo. Lo status di «farmaco» impone il rispetto di un protocollo rigido e regolamentato. Noi trattiamo i FDP usati a scopo antiemorragico e antitrombotico, nel quadro di patologie spesso gravi, a volte rare, in situazioni croniche o in urgenza, in situazioni che minacciano la prognosi vitale. La loro frequenza di utilizzo è molto variabile. I fattori VIII, IX e di von Willebrand sono i più prescritti, in profilassi o nel trattamento delle complicanze emorragiche. Dal momento che i deficit costituzionali in fattori XI, XIII, antitrombina e proteina C sono molto rari, l'utilizzo dei concentrati di fattori corrispondenti è aneddotico. Viceversa, i concentrati di complesso protrombinico non attivato e attivato e i concentrati di fibrinogeno occupano un ruolo crescente nell'arsenale terapeutico come agenti emostatici nella gestione delle emorragie massive associate a deficit acquisiti.
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Anesthesiology and Pain Medicine
Authors
A.-C. MD, C.-M. MD, PhD, FCCP,