Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
2756917 | EMC - Anestesia-Rianimazione | 2014 | 13 Pages |
Abstract
La malattia coronarica ha un'elevata incidenza nei paesi industrializzati, dove è associata a tassi di mortalità e di morbilità ancora importanti. Di conseguenza, le sindromi coronariche acute (SCA) costituiscono un motivo di ricovero ricorrente. La diagnosi di SCA presenta un certo numero di difficoltà , a causa di forme cliniche diverse e, a volte, molto fruste. Così, l'evidenziazione di una SCA al momento di una gestione perioperatoria o in un paziente sedato può porre delle difficoltà tanto sul piano diagnostico che per la scelta della gestione terapeutica. Essa richiede, pertanto, un approccio multidisciplinare che associa anestesisti, rianimatori e cardiologi.
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Anesthesiology and Pain Medicine
Authors
S. Manzo-Silberman, O. Varenne, A. Cariou,