Article ID Journal Published Year Pages File Type
2757023 EMC - Anestesia-Rianimazione 2008 25 Pages PDF
Abstract
L'accesso venoso pediatrico presenta delle specificità la cui conoscenza teorica e pratica è indispensabile per ogni medico che deve gestire un bambino. Per i cateteri centrali, l'impiego di nuove tecniche ecografiche e Doppler permette di aumentare la percentuale di successo della puntura venosa. Lo sviluppo di nuovi materiali permette di lasciare in sede i cateteri centrali per una durata sempre più prolungata. Malgrado questi progressi il posizionamento di un accesso venoso non è sempre privo di complicanze acute, al momento del posizionamento o secondarie, prevalentemente rappresentate dalle infezioni e dalle trombosi.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Anesthesiology and Pain Medicine
Authors
, , , , , , ,