Article ID Journal Published Year Pages File Type
2757024 EMC - Anestesia-Rianimazione 2008 6 Pages PDF
Abstract
Il tetano rimane una malattia grave, responsabile di quasi un milione di morti/anno nel mondo. Tuttavia, sebbene nei paesi che hanno adottato una politica di vaccinazione sistematica l'incidenza e la prognosi della malattia siano nettamente migliorate, la mortalità, nei soggetti a rischio, rimane elevata, al 50%. Il tetano è dovuto a esotossine prodotte dal Clostridium tetani, bacillo Gram-positivo, anaerobio stretto, sporigeno. La sua diagnosi è sostanzialmente clinica e la manifestazione precoce più caratteristica è il trisma, associato in un secondo tempo alla rigidità e agli spasmi, poi alla comparsa di disturbi neurovegetativi. Il trattamento si basa sulla neutralizzazione della tetanospasmina rimanente, sull'eradicazione della sorgente dell'infezione e, soprattutto, su una gestione sintomatica in rianimazione tendente al controllo degli spasmi e della rigidità attraverso l'uso di benzodiazepine e al controllo della sindrome disautonomica. Non essendo il tetano immunizzante, la vaccinazione deve essere sistematica, allo stesso modo della denuncia, che è obbligatoria in Francia.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Anesthesiology and Pain Medicine
Authors
, , , ,