Article ID Journal Published Year Pages File Type
2757049 EMC - Anestesia-Rianimazione 2010 7 Pages PDF
Abstract
La profilassi antibiotica in chirurgia è uno dei complementi delle misure di igiene perioperatoria. Il suo obiettivo è di opporsi alla proliferazione batterica per ridurre il rischio di infezione del sito operatorio. L'antibiotico è scelto in funzione dei bersagli batterici, essi stessi dipendenti dal tipo di chirurgia o di paziente. L'iniezione iniziale deve essere eseguita entro 30 min che precedono l'intervento e la profilassi antibiotica non deve mai essere prolungata oltre le 48 h. Gli antibiotici utilizzati devono essere differenti da quelli utilizzati per il trattamento di un'infezione postoperatoria. La visita anestesiologica è il momento privilegiato per prendere delle decisioni tenendo conto del paziente, della procedura chirurgica prevista e dell'ecologia dell'unità di terapia.
Keywords
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Anesthesiology and Pain Medicine
Authors
, , ,