Article ID Journal Published Year Pages File Type
2911500 EMC - Tecniche Chirurgiche Torace 2009 10 Pages PDF
Abstract
La tracheotomia viene definita come l'incisione della trachea cervicale seguita dal posizionamento di una cannula. La tracheostomia viene definita invece come l'anastomosi permanente della trachea alla cute. Dopo aver esaminato le tracheotomie utilizzate in chirurgia toracica, come la tracheotomia per la ventilazione assistita nello pneumectomizzato e la tracheotomia per l'intubazione selettiva bilaterale ed esclusione delle rotture iatrogene basse della trachea, gli autori descrivono la gestione di alcune complicanze postoperatorie: la fistola tracheoarteriosa e la persistenza dell'orifizio della tracheotomia. Infine vengono descritte le diverse tecniche di tracheostomia cervicale e mediastinica come la tracheostomia mediastinica anteriore dopo tracheolaringectomia o nuova resezione della trachea cervicale con ricostruzione mediante lembo muscolocutaneo a isola di gran pettorale.
Keywords
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Cardiology and Cardiovascular Medicine
Authors
, , , , , , ,