Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
2911508 | EMC - Tecniche Chirurgiche Torace | 2013 | 9 Pages |
Abstract
La chirurgia polmonare è una chirurgia non priva di rischi. In effetti, la mortalità ospedaliera varia dall'1% al 10% in funzione dei vari tipi di exeresi, che vanno dalla semplice resezione atipica alla pneumonectomia. La mortalità può, tuttavia, avvicinarsi al 12% nelle pneumonectomie destre più o meno allargate e al 18% nelle lobectomie di totalizzazione a destra. Per tale motivo, l'attuale tendenza è di ridurre l'estensione delle exeresi parenchimali. Ciò si spiega con diversi elementi: un'alterazione meno importante della funzionalità respiratoria postoperatoria, l'apporto della radiochemioterapia neoadiuvante che permette, a volte, una resezione meno importante grazie alla diminuzione della massa tumorale e una mortalità ospedaliera tre volte meno importante dopo una lobectomia. In questo articolo, affronteremo in successione il bilancio preoperatorio, i principi generali di anestesia e di chirurgia e, infine, le complicanze postoperatorie.
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Cardiology and Cardiovascular Medicine
Authors
S. (Interne DESC chirurgie thoracique), C. (Praticien hospitalier), A. (Maître de conférences des Universités, praticien hospitalier), L. (Professeur des Universités, praticien hospitalier), J. (Praticien hospitalier),