Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
2911511 | EMC - Tecniche Chirurgiche Torace | 2007 | 11 Pages |
Abstract
Le toracoplastiche sono tecniche di «collassoterapia» che consistono nella resezione di una serie di più coste adiacenti lasciando in sede i loro letti periostei. Il loro fine è quello di far collabire prima ed eliminare poi le cavità polmonari o pleuriche sottostanti. La toracoplastica superiore a carico delle prime quattrosette coste è la tecnica di riferimento e della quale tutti gli atti sono strettamene codificati. Le indicazioni a intendimento «polmonare» - collassoterapia per toracoplastica da lesioni tubercolari - sono praticamente scomparse. Le indicazioni «pleuriche» sono le sole a essere ancora talvolta osservate. Tra queste ultime, le toracoplastiche mirate all'eliminazione di cavità pleuriche suppurate post-pneumonectomia sono oggi le più frequenti. A prescindere comunque dalle indicazioni, le toracoplastiche sono interventi puramente parietali, di semplice realizzazione e che rispondono a qualche rigida regola e a decorso normalmente non complicato.
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Cardiology and Cardiovascular Medicine
Authors
M. Riquet, A. Badia,