Article ID Journal Published Year Pages File Type
2911513 EMC - Tecniche Chirurgiche Torace 2007 9 Pages PDF
Abstract
I lembi intratoracici sono disponibili immediatamente, in corso di toracotomia. Possono essere creati a spese di tre strutture: pleura, pericardio e muscoli. I lembi pleurici sono peduncolizzati a livello della pleura costoparietale, della pleura mediastinica (azygos) e della pleura viscerale (lembo polmonare). I lembi pericardici vengono creati a partire dallo stesso pericardio o a partire dalle frange pericardiche sierosoadipose. I lembi muscolari possono essere creati a partire dal diaframma, ma anche, più spesso, a spese del piano muscolare intercostale e del suo peduncolo vasculonervoso: in questo caso, un innesto osseo può essere incorporato nel lembo. Le indicazioni ai lembi intratoracici sono molte: chirurgia dell'albero tracheobronchiale, chirurgia dell'esofago e chirurgia cardiaca. Soprattutto, il loro impiego nella protezione delle suture bronchiali dopo exeresi eseguite dopo aver sottoposto il paziente a trattamenti neoadiuvanti in caso di neoplasia sta facendosi sempre più frequente e rende necessaria la loro conoscenza.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Cardiology and Cardiovascular Medicine
Authors
, ,