Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
2911515 | EMC - Tecniche Chirurgiche Torace | 2010 | 9 Pages |
Abstract
La mediastinite necrotizzante discendente acuta è una malattia infettiva gravata da cattiva prognosi quoad vitam in un buon numero di casi (mortalità dal 20% al 40%), causata dalla diffusione verso il mediastino di un processo infettivo a origine orofaringea o cervicale. Una diagnosi precoce e un'ottimale gestione terapeutica sono essenziali per la sopravvivenza dei pazienti. La TC toracocervicale è indispensabile per la diagnosi e la successiva gestione. La terapia si basa sugli antibiotici a largo spettro, la chirurgia e il drenaggio, nonché il trattamento di eventuali insufficienze d'organo. Sono stati proposti diversi approcci chirurgici ma la cervicotomia associata a una toracotomia convenzionale rappresentano la procedura più appropriata. Una gestione meno invasiva può essere raccomandata nel caso in cui la diagnosi venga fatta precocemente e che il drenaggio toracico sia efficace. La sorveglianza clinica, laboratoristica e strumentale può indicare successivamente una toracotomia.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Cardiology and Cardiovascular Medicine
Authors
C. Doddoli, D. Trousse, J.-P. Avaro, X.-B. Djourno, N. Jaussaud, R. Giudicelli, P. Fuentes, P. Thomas,