Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
3049375 | EMC - Neurologia | 2010 | 14 Pages |
Abstract
La negligenza (o neglect) è un deficit di individuazione, di risposta e di orientamento verso uno stimolo che è situato sul lato opposto a una lesione cerebrale. I pazienti che ne sono colpiti, il più delle volte in seguito a un ictus dell'emisfero destro, si comportano come se la metà dello spazio (sinistro) non esistesse più. Questo deficit può avere ripercussioni sul recupero funzionale. Sono stati realizzati progressi recenti sia per quel che riguarda i metodi di valutazione (in particolare la valutazione ecologica), sia per la riabilitazione, i modelli teorici e le correlazioni anatomocliniche della negligenza spaziale unilaterale.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Clinical Neurology
Authors
A. Peskine, M. Urbanski, P. Pradat-Diehl, P. Bartolomeo, P. Azouvi,