Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
3049392 | EMC - Neurologia | 2012 | 10 Pages |
Abstract
Il sistema nervoso periferico è spesso colpito in caso di cancri solidi. Si tratta, il più delle volte, di complicanze indirette, in particolare di neuropatie chemio-indotte caratterizzate da una lesione distale dei nervi, il più delle volte sensitiva e poco dolorosa. Le neuropatie radio-indotte o le altre complicanze indirette carenziali o paraneoplastiche sono più rare. Viceversa, le complicanze tumorali, infiltrative o compressive coinvolgono maggiormente i nervi cranici o le radici e i plessi nervosi e sono caratterizzate da una sintomatologia dolorosa; esse sono poco frequenti, ma probabilmente sottostimate. Il bilancio diagnostico deve essere accurato e sistematico, comprendendo, in particolare, una valutazione clinica, elettrofisiologica (elettromiografia) e radiologica, per permettere una gestione terapeutica ottimale.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Clinical Neurology
Authors
D. Psimaras, D. Ricard, J.-Y. Delattre,