Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
3049435 | EMC - Neurologia | 2008 | 9 Pages |
Abstract
L'ematoma subdurale cronico rappresenta una delle patologie più comuni che si riscontrano in un reparto di neurochirurgia. Il suo trattamento chirurgico, di solito semplice, è d'altra parte affidato ai più giovani, nella misura in cui tale intervento è uno dei pochi di cui l'interno ha una buona esperienza. Tuttavia, in contrasto con la semplicità del trattamento e il carattere spesso favorevole dell'evoluzione, si tratta di una malattia la cui fisiopatologia è lungi dall'essere completamente chiarita: il quadro clinico è spesso ingannevole e una semplice tomodensitometria (TC) non garantisce sempre la diagnosi. Gli approcci terapeutici variano molto a seconda degli operatori e dei centri, a testimonianza della difficoltà provata dagli uni e dagli altri a trovare un accordo sulla procedura chirurgica più adatta.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Clinical Neurology
Authors
J.-R. (Praticien attaché), C. (Interne), J.-M. (Praticien attaché-assistant), M. (Praticien hospitalier), Y. (Praticien hospitalier), B. (Professeur des Universités),