Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
3049456 | EMC - Neurologia | 2009 | 7 Pages |
Abstract
Le contratture muscolari sono molto varie. Una definizione rigorosa esclude forme simili ma diverse dalle contrazioni muscolari anormali. La fisiopatologia si riconduce a tre grandi gruppi: contratture algiche, contratture analgiche, contratture antalgiche. Alcuni tipi particolari, frequenti, sono portati come esempio: crampi veri, contratture metaboliche, sindrome da iperattività nervosa.
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Clinical Neurology
Authors
G. (Professeur émérite de neurologie),