Article ID Journal Published Year Pages File Type
3049481 EMC - Neurologia 2009 15 Pages PDF
Abstract
Si definisce «idrocefalo» un disturbo dell'idrodinamica del liquor la cui risultante è una dilatazione attiva delle cavità ventricolari e, spesso, degli spazi subaracnoidei. Entro tale termine, apparentemente banale, vengono compresi e confusi concetti fisiopatologici ancora oggetto di discussione e, in particolare, i concetti di «idrocefalo a pressione normale» e di «idrocefalo cronico dell'adulto». Si tratta di una patologia frequente in ambito neurologico e neurochirurgico; si manifesta a qualsiasi età e le cause che lo sostengono sono varie, anche se le cause prevalenti sono quelle neoplastiche, infettive e malformative. La diagnosi è prima di tutto clinica. La valutazione diagnostica si basa sulle tecniche di imaging, ma anche sulla valutazione idrodinamica. Il trattamento dell'idrocefalo è esclusivamente chirurgico. Le diverse tecniche, largamente praticate, hanno dimostrato la loro efficacia nella gestione dell'idrocefalo.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Clinical Neurology
Authors
, , , , , , , , , ,