Article ID Journal Published Year Pages File Type
3049482 EMC - Neurologia 2009 8 Pages PDF
Abstract
Le miositi da inclusioni, in passato considerate la terza forma di miopatia infiammatoria, hanno, in realtà, uno status dubbio: malattia degenerativa o disimmune. Le forme sporadiche sono quelle più frequenti: malattie muscolari del soggetto anziano, soprattutto uomo. Il loro esordio è insidioso e la diagnosi spesso tardiva. L'amiotrofia è asimmetrica, con una predominanza a carico di alcuni muscoli. L'areflessia, alcuni aspetti morfologici e l'EMG (elettromiografia) evocano, a volte, una neuropatia. I vacuoli bordati in microscopia ottica e le inclusioni di 18 nanometri di diametro in microscopia elettronica confermano la diagnosi. La malattia evolve verso un progressivo peggioramento in assenza di trattamento efficace. Le forme ereditarie sono caratterizzate dall'assenza di infiammazioni e da una semeiologia diversa.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Clinical Neurology
Authors
,