Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
3049490 | EMC - Neurologia | 2007 | 14 Pages |
Abstract
II dolore fisiologico, o nocicezione, è un'esperienza multidimensionale o composita, che fa intervenire diversi sistemi, percettivi, emotivi, dell'attenzione, motori, anticipatori La messa in gioco di queste diverse componenti permette quindi la costruzione di una risposta integrativa. In questo articol, consideriamo una prima parte anatomica, descrivendo le vie della nocicezione, quindi una seconda parte anatomofunzionale, descrivendo ciò che conosciamo nell'uomo circa le modalità di funzionamento delle strutture coinvolte in presenza di uno stimolo doloroso. In questa seconda parte sono affrontate in particolare le principali modulazioni del dolore conosciute ad oggi, compresi i dispositivi terapeutici che permettono di alleviare i pazienti nella pratica medica. Una parte importante dei dati presentati nell'ultimo capitolo fa ricorso agli studi condotti mediante tomografia con emissione di positroni (TEP), risonanza magnetica funzionale (RMf), o magnetoencefalografia (MEG).
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Clinical Neurology
Authors
R. Peyron,