Article ID Journal Published Year Pages File Type
3196681 EMC - Cosmetologia Medica e Medicina degli Inestetismi Cutanei 2016 5 Pages PDF
Abstract
Gli agenti autoabbronzanti attualmente sul mercato sono praticamente tutti basati sul diidrossiacetone (DHA), associato o meno all⬢eritrulosio, a derivati della tirosina e, a volte, a un naftochinone. La colorazione ottenuta, vicina all⬢abbronzatura naturale, è dovuta alla combinazione chimica del DHA con gli aminoacidi della pelle secondo la reazione di Maillard. Vi sarà, dunque, la formazione di melanoidine, pigmenti polimerici, fissati nello strato corneo, che vi rimangono fino alla desquamazione dei corneociti. Questo colore è semipermanente e ben tollerato dalla pelle. La formulazione dei prodotti è delicata e la loro conservazione è difficile, ma nessun⬢altra sostanza fornisce risultati più soddisfacenti e duraturi.
Keywords
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Dermatology
Authors
,