Article ID Journal Published Year Pages File Type
3196712 EMC - Cosmetologia Medica e Medicina degli Inestetismi Cutanei 2014 7 Pages PDF
Abstract
Una delle funzioni principali della cute è di fornire all'organismo una protezione nei confronti del suo ambiente, mantenendo una barriera epidermica efficace, non solo nei confronti dell'esterno, ma anche nei confronti della perdita di acqua corporea. In effetti, l'omeostasi idrica è una condizione richiesta per un funzionamento fisiologico normale della cute. Il tasso di idratazione influenza non solo i parametri macroscopici apparenti, come flessibilità e dolcezza cutanea, ma anche dei parametri molecolari, le attività enzimatiche e la segnalazione cellulare all'interno dell'epidermide. Una parte dell'acqua corporea è continuamente persa, ma questo fenomeno, così come il mantenimento di un gradiente idrico ottimale nella cute, è garantito da un insieme di regolazioni fini, basate sulle proprietà funzionali e dinamiche dello strato più superficiale della cute, costituito dallo strato corneo. Questo articolo riunisce i dati recentemente acquisiti nel settore dell'idratazione cutanea e della caratterizzazione della cute disidratata o secca, riguardanti sia la comprensione dei fenomeni di regolazione attivati sia l'evoluzione delle principali tecniche di misura in situ e, perciò, l'ottimizzazione della gestione.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Dermatology
Authors
, ,