| Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type | 
|---|---|---|---|---|
| 3196715 | EMC - Cosmetologia Medica e Medicina degli Inestetismi Cutanei | 2014 | 7 Pages | 
Abstract
												Le smagliature, segni indelebili della cute la cui prevalenza varia, a seconda degli autori, tra il 40% e il 70%, che compaiono in diverse circostanze (fisiologiche o patologiche) e che interessano la struttura dermica fino al derma reticolare, colpiscono una popolazione giovane. I progressi terapeutici sono molto lenti; grandi speranze sono state poste nella tecnologia laser, che sembra fornire un inizio di risposta terapeutica, ma nessuno studio riproducibile a tutt'oggi permette di proporre un «gold standard». Solo la profilassi nello stadio infiammatorio della smagliatura ha dato dei risultati, tenendo conto della regressione spontanea ma parziale delle lesioni.
											Keywords
												
											Related Topics
												
													Health Sciences
													Medicine and Dentistry
													Dermatology
												
											Authors
												A. Cohen-Letessier, N. Roos, 
											