Article ID Journal Published Year Pages File Type
3196723 EMC - Cosmetologia Medica e Medicina degli Inestetismi Cutanei 2012 10 Pages PDF
Abstract
La cute umana, ben lungi dall'essere una superficie piana e liscia, presenta, al contrario, un rilievo complesso e vario, che ha un significato fisiologico o, anche, patologico. Sono, in effetti, le caratteristiche biomeccaniche del derma e dello strato corneo che si esprimono attraverso questo rilievo, dal microrilievo impercettibile che si può trovare nel bambino fino alle rughe profonde e marcate della persona anziana. La quantificazione precisa e affidabile di questo rilievo esige di prendere sempre in considerazione queste due situazioni estreme, che hanno, come vedremo, ognuna i suoi limiti tecnici e le sue specificità pratiche. Il testo che segue deriva dalla nostra pratica dermatologica e cosmetologica negli ultimi dieci anni. Questa presentazione è volontariamente limitata alla proiezione di frange, attualmente la tecnica di profilometria ottica più diffusa in biometrologia. Essa rende possibile una valutazione realistica, obiettiva e, soprattutto, riproducibile della cute. Permette anche delle misurazioni in vivo senza contatto, che sono particolarmente ricercate e richieste nella valutazione clinica. L'esposizione, quanto più semplice possibile, insiste sui limiti pratici e sul rigore necessario all'implementazione di questo tipo di tecnologia. L'insieme del testo è disseminato di esempi di analisi provenienti direttamente da studi clinici o da test di fattibilità.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Dermatology
Authors
, , , , ,