Article ID Journal Published Year Pages File Type
3196727 EMC - Cosmetologia Medica e Medicina degli Inestetismi Cutanei 2012 7 Pages PDF
Abstract
La flebectomia è stata sviluppata inizialmente per il trattamento delle varici degli arti inferiori. I notevoli risultati ottenuti in questa sede hanno fatto sì che essa fosse utilizzata progressivamente in altre indicazioni, venose (palpebre, tronco, addome, dorso delle mani, braccia e avambraccio, varici vulvari) o non venose (sebocistomatosi, lago sanguigno, materiale di riempimento, rimozione di impianti ormonali, biopsia venosa). Il medico che desidera impegnarsi in queste indicazioni particolari deve padroneggiare perfettamente la tecnica della flebectomia, ma deve anche conoscere tutte le insidie anatomiche e fisiopatologiche, così come le sottigliezze tecniche associate a queste topografie o a queste indicazioni. Deve anche valutare con prudenza le attese del paziente e spiegargli i limiti e le complicanze potenziali di questi approcci.
Keywords
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Dermatology
Authors
,