Article ID Journal Published Year Pages File Type
3196734 EMC - Cosmetologia Medica e Medicina degli Inestetismi Cutanei 2011 7 Pages PDF
Abstract
Le eritrosi facciali possono essere intermittenti o permanenti. Nel primo caso, si tratta di puntate vasomotorie in genere fisiologiche: flush emotivi, alimentari, per ingestione di alcol, in occasione di un episodio febbrile o alla menopausa. I principali flush patologici sono i flush farmacologici, i flush della rosacea e, più raramente, quelli delle mastocitosi e dei feocromocitomi. In particolare, occorre non trascurare una causa rara ma grave: la sindrome da carcinoide. Le eritrosi permanenti sono principalmente rappresentate dalla rosacea allo stadio II che, nella pratica corrente, è spesso associata ad altre dermatosi facciali come la dermatite seborroica.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Dermatology
Authors
,