Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
3196766 | EMC - Cosmetologia Medica e Medicina degli Inestetismi Cutanei | 2010 | 5 Pages |
Abstract
La sindrome «cute sensibile-cute reattiva» è sempre più comune in tutti i paesi occidentali. Benché i meccanismi di iperreattività cutanea permettano a poco a poco di spiegarla meglio, i segni clinici restano tuttavia difficili da trattare. Essi non interessano solo il viso, ma possono raggiungere altre localizzazioni, specialmente le mani, i piedi e il cuoio capelluto. Dopo aver considerato tutti i fattori scatenanti possibili, il trattamento deve essere multifattoriale, ma è spesso scoraggiante. Richiede al tempo stesso tutta la comprensione del medico e la cooperazione del paziente.
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Dermatology
Authors
A. Pons-Guiraud,