Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
3196774 | EMC - Cosmetologia Medica e Medicina degli Inestetismi Cutanei | 2007 | 9 Pages |
Abstract
I principi specifici più utilizzati nei prodotti cosmetici sono spiegati nei particolari della loro natura chimica, delle loro proprietà e della loro efficacia e tollerabilità . Vengono forniti alcuni esempi commerciali. Vengono presi in considerazione i prodotti idratanti (occlusivi, igroscopici, filmogeni idrofili, filmogeni idrofobi, regolatori del flusso idrico) gli antirughe o antietà (favorenti la desquamazione, schermi e filtri solari, antiradicali liberi, stimolanti cellulari, antielastasi, antiglicazione, tensori, rassodanti), gli antinfiammatori o lenitivi, gli immunoregolatori, i seboregolatori, gli antistress, i dimagranti, gli abbronzanti artificiali, i depigmentanti.
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Dermatology
Authors
M.-C. Martini,