Article ID Journal Published Year Pages File Type
3236377 EMC - Urgenze 2016 5 Pages PDF
Abstract
La porpora fulminante rimane una delle urgenze maggiori in pediatria (fulgur: il lampo). Si tratta di uno shock settico associato a una vasta porpora che complica la setticemia meningococcica. Oltre il 70% dei decessi avviene nelle prime 24 ore. La velocità e l'aggressività del trattamento iniziale sono, a oggi, gli unici elementi che hanno ridotto la morbilità e la mortalità associate a questa malattia. Il tasso di mortalità rimane alto, intorno al 20%, nonostante i progressi in rianimazione. Si tratta di una malattia rara, con meno di 100 casi contati ogni anno in Francia. Questa infezione colpisce preferibilmente i bambini e i neonati e si verifica soprattutto in inverno e primavera, sulla scia delle epidemie virali stagionali. L'agente eziologico più comune è il meningococco, soprattutto dei gruppi B e C. La prevalenza del meningococco di gruppo B resta predominante (74%) e l'incidenza della malattia meningococcica è scesa del 18% tra il 2009 e il 2010. Possono essere incriminati altri germi, come l'Haemophilus influenzae o gli pneumococchi, molto rari dalla diffusione della vaccinazione.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Emergency Medicine
Authors
, ,