Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
3236442 | EMC - Urgenze | 2008 | 16 Pages |
Abstract
Il volto resta esposto ai traumi. Le sue lesioni riguardano le parti molli, l'architettura ossea e i denti. Nei traumi gravi si devono innanzitutto trattare le urgenze vitali respiratorie e circolatorie. In caso di politrauma devono anche essere ricercate e trattate le altre urgenze. La gestione del trauma maxillofacciale richiede un esame obiettivo metodico e un bilancio radiologico completo, garantito, il più delle volte, dalla tomografia. La riparazione delle parti molli è delicata e richiede un materiale fine e adeguato. Sono talvolta indicate delle tecniche di chirurgia plastica e ricostruttiva. Il trattamento delle fratture ossee varia a seconda della loro localizzazione e della loro importanza. L'uso di placche di osteosintesi facilita la contenzione e l'assistenza postoperatoria. Le lesioni dentarie presentano molteplici forme. Tra queste forme, le lussazioni totali richiedono un reimpianto rapido.
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Emergency Medicine
Authors
O. (Chirurgien maxillofacial chef de service adjoint), N. (Chirurgien maxillofacial), M. (Assistant de chirurgie plastique),