Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
3236491 | EMC - Urgenze | 2011 | 6 Pages |
Abstract
Le tecniche di immobilizzazione fanno parte dell'arsenale terapeutico di traumatologia che è opportuno padroneggiare in pronto soccorso. La durata generalmente prolungata del mantenimento dell'apparecchio richiede una preparazione iniziale perfetta, a rischio di vedere svilupparsi in modo insidioso delle complicanze a volte gravi. Solo il rispetto delle regole di protezione dell'arto e di modellamento del materiale utilizzato garantisce l'efficacia dell'immobilizzazione, qualunque sia la fattura scelta per la realizzazione. Il gesso resta il materiale più utilizzato nei servizi di urgenza per la sua facilità di lavorazione, la sicurezza che gli conferisce il suo tempo di asciugatura lungo e il suo modico costo. Le contenzioni morbide, di realizzazione spesso fastidiosa, tendono oggi a essere soppiantate da ortesi, certamente un po' meno adattate anatomicamente, ma molto più pratiche e igieniche.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Emergency Medicine
Authors
M. Raphaël, B. Adam,