Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
3236538 | EMC - Urgenze | 2007 | 9 Pages |
Abstract
La rapidità di accesso alle cure dei pazienti affetti da sindrome coronarica acuta con sopraslivellamento persistente del segmento ST (infarto acuto del miocardico transmurale) rappresenta una sfida di sanità pubblica. L'immediata chiamata al 15 [Ndt: il 118 in Italia] e il coordinamento delle reti mediche permettono di ottimizzare i tempi di riperfusione. Il tempo trascorso tra la comparsa dei sintomi e la chiamata al centro 15 può ancora essere ridotto. La politica di educazione sanitaria della popolazione, fin dalla scuola, dovrebbe permettere a ogni cittadino di allertare più rapidamente i soccorsi.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Emergency Medicine
Authors
C. Bertrand, C. Jbeili, H. Auger, A. Ladka, C. Ammirati, P. Cristofini, J.-E. De la Coussaye, E. Teiger,