Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
3287305 | EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale | 2016 | 9 Pages |
Abstract
Gli autori riportano la loro tecnica chirurgica per la riparazione di voluminose ernie iatali. Devono essere operati solo i pazienti sintomatici. I sintomi associano in modo variabile segni di reflusso gastroesofageo, segni di dispepsia, sintomi respiratori e un'anemia abbastanza frequente. La valutazione morfologica include un'opacizzazione esofagogastrica o una TC toracoaddominale con l'ingestione di mezzo di contrasto. L'endoscopia preoperatoria è essenziale. L'approccio laparoscopico è usato come standard. I principi della procedura sono la riduzione dello stomaco in posizione addominale, la resezione del sacco erniario, la chiusura dello iato opzionalmente rinforzato con una protesi sintetica o biologica e la realizzazione di una fundoplicatio posteriore parziale. Questa ha il vantaggio di provocare meno disfagia e comporta una fissazione del lembo posteriore ai pilastri del diaframma. Il supporto in urgenza per un volvolo gastrico inizia con il posizionamento di un sondino per l'aspirazione gastrica. Se è efficace, l'intervento può essere eseguito in urgenza differita. Altrimenti, deve essere fatto in urgenza e la vitalità della parete gastrica condiziona, poi, la decisione da prendere: resezione o correzione dell'ernia iatale.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Gastroenterology
Authors
D. Collet, G. Luc, L. Chiche,