Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
3287307 | EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale | 2016 | 9 Pages |
Abstract
Il retto è la porzione terminale del tratto digerente. à diviso, in anatomia chirurgica, in tre parti. Un terzo superiore, avvolto dal peritoneo, che fa seguito al colon sigmoideo, un terzo medio sottoperitoneale, che presenta rapporti importanti in particolare con l'innervazione autonomica genitourinaria, e un terzo inferiore, corrispondente al canale anale, a livello dell'apparato sfinterico. Inoltre, le specificità del drenaggio linfatico del cancro rettale spiegano il ruolo chiave della chirurgia nel trattamento di questa malattia e nella prevenzione delle recidive locali. Il chirurgo si trova, quindi, di fronte a due problematiche opposte, che sono la realizzazione di una chirurgia quanto più completa possibile e la prevenzione delle sequele funzionali negative a volte molto invalidanti. à questa caratteristica che spiega la specificità della chirurgia rettale, come la necessità , per il chirurgo, di avere una perfetta conoscenza di questa anatomia.
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Gastroenterology
Authors
M.M. MD, P.E. MD, PhD, M. MD, PhD, P. MD, PhD,