Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
3287330 | EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale | 2014 | 10 Pages |
Abstract
La gastroplastica con anello modulabile laparoscopica è una tecnica restrittiva, poco invasiva e reversibile. Procedura regina negli anni 2000 in Francia, essa rimane attualmente una delle tre tecniche più realizzate in chirurgia bariatrica, in particolare in virtù della sua relativa semplicità e della sua scarsa morbimortalità . La procedura, perfettamente standardizzata e riproducibile, è di breve durata e richiede un'ospedalizzazione breve. Essa permette un calo ponderale progressivo nei pazienti ben selezionati, potendo raggiungere più del 60% di perdita di eccesso di peso a due anni. L'adattamento dell'anello («riserraggio») permette di ottimizzare il calo ponderale in pazienti che non presentano sintomi ostruttivi alti né reflusso gastroesofageo. Le complicanze principali, che sono lo scivolamento dell'anello e la migrazione intragastrica, si sono notevolmente ridotte con l'evoluzione verso la tecnica pars flaccida e la comparsa degli anelli di seconda generazione.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Gastroenterology
Authors
M. Robert, G. Poncet, C. Gouillat,