Article ID Journal Published Year Pages File Type
3287355 EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale 2013 13 Pages PDF
Abstract
Le ernie interne corrispondono al passaggio di intestino attraverso un orifizio intraddominale naturale o anormale. Poco frequenti e scoperte, il più delle volte, di fronte a una sindrome occlusiva non specifica, esse presentano comunque delle caratteristiche anatomiche e cliniche molto diverse. Sul piano anatomico, possono, così, essere distinti tre gruppi di ernie interne: le ernie attraverso un orifizio naturale, corrispondenti alle ernie attraverso lo iato di Winslow, le ernie attraverso un orifizio anormale, che riuniscono le ernie transepiploiche, transmesenteriche e transmesocoliche, attraverso il legamento largo, e le ernie retroperitoneali o sottoperitoneli, che possono essere paraduodenali sinistre, paraduodenali destre, pericecali, intersigmoidee e sopravescicali. L'epidemiologia, la fisiopatologia, gli aspetti clinici, le modalità diagnostiche, la scelta della diagnostica per immagini, la scelta della via d'accesso, i principi del trattamento chirurgico e gli eventuali atti da proscrivere sono descritti per ogni tipo di ernia interna.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Gastroenterology
Authors
, , ,