Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
3287360 | EMC - Tecniche Chirurgiche Addominale | 2008 | 9 Pages |
Abstract
Le anastomosi biliodigestive per litiasi della via biliare principale sono delle derivazioni interne tra via biliare principale a livello del peduncolo e il duodeno (coledocoduodenostomia) o un'ansa digiunale esclusa (coledocodigiunostomia). Le indicazioni sono divenute molto rare, limitate alle litiasi voluminose e multiple, in special modo intraepatiche, con via biliare molto dilatata che permette il trattamento completo e definitivo soprattutto nel paziente anziano e fragile. L'intervento più semplice e più rapido è la coledocoduodenostomia laterolaterale. La coledocodigiunostomia terminoterminale su ansa asclusa a Y configura la sostituzione della via biliare e conosce indicazioni ancora più rare. La prevenzione della stenosi anastomotica richiede una via biliare di calibro maggiore di 10 mm, pareti sane e un perfetto accostamento muscoso. Con accesso laparoscopico si può eseguire in condizioni comparabili all'accesso laparotomico solo l'anastomosi coledocoduodenale.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Gastroenterology
Authors
J.-P. (Gastroentérologue), D. Lechaux,