Article ID | Journal | Published Year | Pages | File Type |
---|---|---|---|---|
3464990 | EMC - AKOS - Trattato di Medicina | 2016 | 7 Pages |
Abstract
Le masse ovariche sono un motivo frequente di consulto medico. Possono essere benigne (funzionali od organiche) o maligne. In entrambi i casi, non presentano una sintomatologia specifica e vengono spesso scoperte incidentalmente all'esame clinico o all'ecografia. L'ecografia è il gold standard da realizzare in caso di sospetto di massa ovarica. Permette di confermare la diagnosi, di eliminare le diagnosi differenziali e di caratterizzare la massa, orientando, così, la diagnosi e il trattamento. A seconda dei casi, viene completata da una TC o da una risonanza magnetica e da un test di laboratorio, in particolare il dosaggio dei marker tumorali ovarici (CA 125 e CA 19.9). La gestione di una cisti ovarica presumibilmente benigna prevede un intervento chirurgico in laparoscopia con cistectomia o annessiectomia uni- o bilaterale, a seconda dell'età della paziente. La gestione del carcinoma ovarico si basa su un'associazione tra chirurgia citoriduttiva e di stadiazione e/o chemioterapia.
Keywords
Related Topics
Health Sciences
Medicine and Dentistry
Medicine and Dentistry (General)
Authors
C. Mimoun, G. Bader,