Article ID Journal Published Year Pages File Type
3464998 EMC - AKOS - Trattato di Medicina 2015 8 Pages PDF
Abstract
Le eziologie delle meningiti acute dell'adulto sono numerose e si differenziano per la loro presentazione clinica, il loro terreno, la loro frequenza di comparsa e la loro prognosi. Il medico deve saper riconoscere i segni clinici di meningite che lo conducono a realizzare una puntura lombare, interpretare i risultati iniziali di quest'ultima (biochimica, citologia, batteriologia) e instaurare in urgenza il trattamento di una meningite acuta. Il suo timore è l'eziologia batterica, che è grave, frequentemente mortale (tra il 7% e il 30%, a seconda delle eziologie), o responsabile di sequele neurologiche e la cui prognosi dipende dalla rapidità di instaurazione dell'antibioticoterapia. Egli deve anche conoscere le eziologie più rare che includono le infezioni fungine e da micobatteri spesso subacute e incontrate nell'immunodepresso, le meningiti asettiche virali o da germi atipici e, infine, le eziologie parassitarie.
Related Topics
Health Sciences Medicine and Dentistry Medicine and Dentistry (General)
Authors
, ,